Controlli non distruttivi per testare la qualità degli acciai
A cosa servono i CND
I controlli non distruttivi degli acciai servono a testare le caratteristiche e le qualità degli acciai senza incidere o alterare dimensioni e caratteristiche. I nostri test servono a verificare eventuali lesioni e/o difetti dell’acciaio per capire quanto questi possano eventualmente incidere sulla tenuta ed eventualmente intervenire.
Interventi onsite
Attraverso personale qualificato e attrezzature di all'avanguardia, interveniamo "onsite" per effettuare i test di verifica della qualità. Tutti i test effettuati rientrano in un programma di certificazione.
Analisi fisiche
Analisi fisiche e prove di durezza effettuate attraverso l'ausilio di strumenti di ultimissima generazione. Valutazioni chimiche dei componenti dell'acciaio.
Indagini specifiche
I nostri metodi certificati, si sviluppano attraverso indagini specifiche consistenti nella verifica della durezza, sulla resistenza meccanica e su altre prove a seconda dell'acciaio da testare.
Certificazione finale
In base all'esito dei rilievi fatti ed alle prove alle quali l'acciaio è stato sottoposto, rilasciamo ampia certificazione valida ai fini legali per attestare la consistenza degli acciai testati.
Vuoi noleggiare lo strumento per effettuare i CND?
Se sei un tecnico qualificato oppure sei una società di servizi sui controlli non distruttivi e vuoi noleggiare le attrezzature per effettuare controlli e/o test, possiamo aiutarti. Contattaci utilizzando il pulsante sottostante inviandoci una richiesta. Ti risponderemo nel giro di poche ore.

formateca.it
Acquista comodamente il tuo corso o le tue ore formative sulla nostra piattaforma e-commerce. I pagamenti sono sicuri e crittografati.
Corsi sulla sicurezza

Corsi per dirigenti
